Il progetto Cammina intorno al mondo mira principalmente a incoraggiare gli studenti a recarsi a scuola a piedi, in bicicletta o con i mezzi pubblici, evitando l’uso delle auto dei genitori (Elterntaxis). In molte scuole, infatti, proprio queste auto rappresentano un problema: emettono CO2, aumentano il traffico e il rumore intorno alla scuola, spesso non rispettano le regole del traffico (ad esempio, si fermano sulla carreggiata), creando un rischio per tutti i bambini e impedendo loro di muoversi.

Nel progetto Cammina intorno al mondo, i percorsi scolastici di tutti i bambini partecipanti vengono registrati ogni settimana. La distanza totale percorsa da tutti gli studenti viene poi visualizzata su Google Earth e le classi proseguono simbolicamente il loro viaggio intorno al mondo. Questo permette di collegare l’iniziativa con l’apprendimento in tutte le materie: gli studenti possono approfondire argomenti legati ai paesi, al mondo, agli eventi attuali e molto altro.

Cammina intorno al mondo è un concetto di mobilità che porta con sé numerosi effetti positivi: